• Marketing
  • Normative regionali
  • Aspetti Legali
  • Adempimenti Burocratici
  • HOME
  • COSA E’ B&B DI SUCCESSO
  • RISORSE GRATUITE
  • PODCAST
  • TESTIMONIANZE
  • CORSO
  • CONTATTI

Home » Adempimenti Burocratici » Come ottenere un finanziamento per B&B e affittacamere

Come ottenere un finanziamento per B&B e affittacamere

Scritto da: Omar Cecchelani

Se hai a disposizione uno o più appartamenti e vuoi intraprendere l’attività di gestore di un Bed and Breakfast, affittacamere o Casa Vacanze, starai sicuramente pensando se esistono dei contributi, particolari prestiti o finanziamenti a fondo perduto per sostenere le spese di avviamento, arredamento e preparazione dell’abitazione a questo nuovo tipo di utilizzo.

Negli ultimi dieci anni queste attività si sono diffuse in modo esponenziale moltiplicandosi ed offrendo una valida e apprezzatissima alternativa ad alberghi e hotel per il loro carattere informale e perchè offrono un’esperienza di viaggio totalmente nuova e personalizzata in base alle esigenze degli ospiti.

Nelle città, ma anche in campagna e nelle zone montane bed and breakfast, affittacamere e case vacanza stanno rosicchiando importanti fette di mercato alle grandi catene alberghiere così come gli agriturismo stanno facendo, ormai da molti anni, nei confronti dei ristoranti perchè possono offrire i loro prodotti ai clienti che apprezzano la cucina a km zero.

Più naturale e genuina viene considerata anche l’ospitalità di una famiglia che mette a disposizione parte della propria abitazione ai viaggiatori che, oltre ad una stanza in cui dormire e una in cui far colazione, cercano nel gestore del B&B un punto di riferimento, una guida, un cicerone che li faccia entrare meglio e più velocemente nello spirito della zona che stanno visitando, ricevendo da lui tutte le informazioni e le attenzioni che un albergatore con 50 ospiti in contemporanea non può fornire.

Ma passiamo al punto focale dell’articolo ovvero quello dei finanziamenti e delle agevolazioni relative all’apertura di B&B e affittacamere che è l’argomento di cui voglio parlare oggi.

Per comprendere meglio l’argomento è utile ricordare le differenze tra queste due tipologie di attività:

  • Bed and Breakast: sono strutture che offrono ospitalità con un numero ridotto di posti letto e stanze, regolamentate da leggi regionali. In linea di massima si tratta di attività svolte saltuariamente e a conduzione famigliare non tali da essere considerate delle vere e proprie imprese e che non richiedono, quindi, l’apertura della partita Iva.
  • Affittacamere: questa attività, per essere esercitata, necessita dell’apertura di partita Iva e, come per i B&B esistono leggi regionali che definiscono il numero di camere e dei posti letto che si possono mettere a disposizione degli ospiti. Possono esercitare la propria attività per tutto l’anno.

Tornando ai finanziamenti, è molto evidente che tra le due tipologie di attività vi sia una differenza sostanziale ovvero che le prime non sono possono, in alcun modo, essere considerate attività di impresa e pertanto, è proprio la loro natura giuridica che, se da un lato ne favorisce l’apertura e la gestione senza particolari adempimenti burocratici, ne preclude in qualche modo anche l’accesso a finanziamenti a fondo perduto per strutture ricettive extra-alberghiere.

In alcune regioni tuttavia, come ad esempio Lombardia, Toscana e Sicilia esistono finanziamenti specifici con periodicità annuale per l’apertura di Bed and Breakfast anche se la tendenza è quella di favorire le vere e proprie attività di impresa e quindi gli affittacamere.

E’ utile quindi sottolineare come nella scelta tra l’apertura di un B&B o un affittacamere, molti scelgano la seconda opzione come escamotage per sfruttare i fondi messi a disposizione del Ministero dello Sviluppo Economico per l’apertura di nuove attività imprenditoriali o presso la Regione di appartenenza.

 

Perché il Bed and Breakfast non può ricevere finanziamenti?

L’attività di gestione del Bed and Breakfast viene esercitata privatamente e soprattutto senza l’apertura di partita Iva e quindi, essendo come primo requisito fondamentale per accedere ai bandi e finanziamenti, quello di aprire una nuova impresa, è assai remota la possibilità di poter accedere a finanziamenti e/o agevolazioni a meno che non si decida di aprire un’impresa con tutto quel che implica:

  • apertura partiva IVA;
  • iscrizione al Registro delle Imprese;
  • imposte di Registro;
  • tasse di concessione governative;
  • molta più burocrazia.

 

Perché  l’affittacamere può ricevere finanziamenti?

La gestione di un affittacamere si configura a tutti gli effetti come una vera e propria attività imprenditoriale con tutti gli aspetti positivi e negativi che questa posizione comporta. In questo caso aumentano gli adempimenti e si differenziano in base al tipo di forma giuridica scelta, ma sono alte le possibilità di poter usufruire di finanziamenti e agevolazioni per poter sostenere al meglio le spese di aperture di questa nuova professione.

Ogni regione apre periodicamente dei bandi finanziati dalla UE soprattutto nelle zone a spiccata attitudine turistica o in aree dove le calamità naturali hanno caratterizzato negativamente l’economia. Detti fondi vengono normalmente stanziati per l’acquisto di attrezzature specifiche oppure per le spese di ristrutturazione degli immobili destinati ai turisti.

 

Come cercare e dove trovare i bandi per i finanziamenti a fondo perduto per gli affittacamere

Per accedere ai bandi relativi ai finanziamenti a fondo perduto occorre come primo requisito essere un affittacamere regolarmente registrato e, il titolare, in caso di impresa individuale, o la metà dei soci, in caso di società di persone, essere disoccupati.

Tali agevolazioni sono concesse da Regioni, Province, Camere di Commercio, Comuni o istituzioni internazionali. Per accedervi è necessaria la redazione di alcuni documenti tra i quali il business plan con la descrizione del progetto imprenditoriale, e tutti quei documenti che certificano la costituzione dell’impresa stessa.

E’ quindi necessario essere ben informati su cosa, ogni regione, offre per lo sviluppo delle attività turistiche. E’ possibile richiedere e consultare sui siti stessi della Regione in cui è ubicata la struttura, tutte le informazioni per conoscere le agevolazioni alle quali è possibile accedere.

Esiste, ad esempio, un bando attivo su tutto il territorio nazionale che finanzia le nuove attività ricettive attraverso un’agevolazione fino a 50.000 euro (per le spese riguardanti arredamenti, impianti e attrezzature ed in minima parte anche la ristrutturazione dei locali.

Su tale finanziamento non è previsto che il titolare firmi alcuna garanzia su immobili a lui intestati e la restituzione del prestito comincerà a partire dal 6° mese dopo l’inizio dell’attività.  Il tasso di interesse sarà pari a zero e la durata fino a 7 anni.

Il decreto cultura ha stanziato inoltre ulteriori agevolazioni per ristrutturazioni edilizie e investimenti in nuovo tecnologie in favore delle  strutture ricettive, nel più ampio quadro delle misure in favore di patrimonio culturale.

Per il settore Turismo sono già in vigore due crediti di imposta del 30%: per lavori di digitalizzazione e per le ristrutturazioni immobiliari.

Per concludere  è utile sottolineare che tali agevolazioni variano di anno in anno, per cui, essere informati su cosa è attivo nel momento in cui si vuole fare l’investimento è condizione necessaria per potervi accedere. In rete sono presenti numerosi siti che periodicamente pubblicano i bandi delle agevolazioni per le attività turistiche! Un po’ di impegno e il gioco è fatto!

Bed and Breakfast di Successo

Se ha trovato interessante questo articolo e vuoi approfondire l'argomento, ti consiglio il mio libro: Bed and Breakfast di Successo, che ti svelerà i trucchi e i segreti per impostare da solo una strategia di marketing vincente per portare la tua piccola struttura ricettiva al successo.

Vuoi trasformare i visitatori del tuo sito e dei tuoi annunci in ospiti del tuo Bed and Breakfast?

Clicca qui per saperne di più

 

 

Leggi anche:

Certificato di agibilità per case vacanze

Quante tasse pagano i B&B, case vacanza e affittacamere

Locazioni turistiche e Airbnb in nero: rischi, sanzioni e adempimenti

Apertura di un B&B familiare: quali sono le regole da seguire?

Come si effettua la registrazione degli ospiti di struttura ricettiva in Questura

Apertura di un B&B familiare: quali sono le regole da seguire?

Linee guida per la pulizia contro la diffusione del Coronavirus (COVID-19)

Locazioni turistiche e Airbnb in nero: rischi, sanzioni e adempimenti

Commenti

  1. MARIA CONCETTA CARIDA' dice

    7 Luglio 2017

    Molto interessante,sto per aprire un affitta camere vorrei conoscere un sito dove posso leggere come accedere ai fondi Europei … GRAZIE

    Rispondi
    • Gisella dice

      24 Luglio 2019

      Salve , io vorrei aprire un affitta camere , desidererei sapere come accedere ai fondi europei.

      Rispondi
  2. Giuseppe Battiato dice

    27 Settembre 2017

    1)Vorrei aprire un’affitta camere ho l’immobile di proprietà,sono interessato per accedere al finanziamento fondo perduto.

    2) sono erede di immobile vorrei acquistare le quote degli altri eredi per poi usufruire dei progetti per affittacamere,ci sono fondi per poter effettuare questa operazione?.

    Rispondi
  3. Giusy Grasso dice

    22 Ottobre 2017

    Ho una villetta singola e lontana da altre abitazioni.vorrei sapere come aprire un bed and breakfast,tutte le burocrazie da seguire.grazie

    Rispondi
  4. Carlo dice

    2 Febbraio 2018

    Vorrei aprire un affittacamere vorrei sapere se ci sono fondi regionale o europei per prenderli 2018 se si mi fate sapere qualcosa grazie

    Rispondi
  5. Fauto dice

    11 Febbraio 2018

    Buongiorno sono Fausto vorrei creare una attività come affittacamere, creare un futuro per mio figlio, vorrei sapere a chi rivolgermi
    Sono in Sardegna medio Campidano il mio numero 3482403511

    Rispondi
    • Francesco Rito Galia dice

      31 Gennaio 2020

      Io sarei interessato ad aprire un affittacamere e x sapere cosa debbo fare se ci sono delle agevolazioni per un diplomato alberghierio grazie

      Rispondi
  6. antonietta dice

    21 Aprile 2018

    Sono in possesso di una seconda casa che vorrei ristrutturare e ammobiliare per un’attività di affittacamere o bed and breakfast nelle regione Puglia vorrei saper se ci sono finanziamenti a fondo perduto per il 2018 e a chi rivolgermi

    Rispondi
  7. Cristian dice

    30 Aprile 2018

    Vorrei aprire un affitta camere. Come posso accedere ai fondi europei?

    Rispondi
  8. Damiano MARINO MERLO dice

    23 Agosto 2018

    credo che lei abbia invertito i soggetti: x l’affittacamere non occorre la partita IVA, viceversa per il B. & B è necessaria, trattandosi di impresa che, seppur modesta, richiede una parvenza di organizzazione per servire la colazione il mattino.
    La normativa regionale toscana anche per l’affittacamere richiede la partita IVA se il padrone di casa mette a disposizione dei clienti i letti rifatti, ravvisandone appunto una organizzazione d’impresa.
    Cordialità, albergatore vittima delle migliaia di B & B abusivi, manco denunciati al suap. Da anni informo (eufemismo) recte rompo le scatole, a Ministri, sottosegretari, regione, comune, finanza, carabinieri, ecc.; anche il Presidente di Federalberghi scrive i suo fondi, con scarsi risultati. Persino Vespa nel suo annuale libro di fine anno, a pag. 300 dell 2016, se non ricordo male, ne fa cenno riferendo che a Roma ci sono 3000 B & B. abusivi.

    Rispondi
    • Riccardo dice

      14 Settembre 2020

      Il B&B non ha necessità di partita IVA, con una semplice comunicasione al SURP del comune di appartenenza e una SCIA, si può con pochi altri documenti da presentare, aprire un’attività non imprenditoriale con tassazione al 21% con cedolare secca.

      Rispondi
  9. Francesca Dore dice

    29 Agosto 2018

    Ho una seconda casa dove fare un b and b vorrei sapere se ci sono finanziamenti della Regione sardegna

    Rispondi
  10. Daniela dice

    13 Settembre 2018

    Buongiorno sono Daniela vorrei avere informazioni se esistono finanziameni a fondo perduto sia regionali che europei per aprire un affittacamere o agriturismo in Toscana (da una mia ricerca ho visto che è attivabile solo lo stat-up fino a 35.000,00 e non a fondo perduto ma ad interessi zero.)

    Rispondi
  11. Danilo dice

    15 Settembre 2018

    Salve, vorrei sapere come fare per aprire un B&B avendo una proprietà inutilizzata (in Puglia)..grazie buona giornata

    Rispondi
  12. Francesco dice

    25 Settembre 2018

    Buonasera, vorrei delle informazioni in merito : io ho già scelto il posto con una struttura già esistente dell800 da riprendere tutta con annesso terreno ma non di mia proprietà. Vorrei realizzare un b&b la mia domanda è : se presento tutti i progetti con relativa documentazione che tutto è a posto la Regione Sicilia mi da il fondo perduto io posso acquistare lo stabile con relativo terreno e per poi ristrutturare e fare il b&b? Grazie.

    Rispondi
  13. Giuseppe Tarfanelli dice

    5 Ottobre 2018

    Ho ereditato una casa vorrei ristrutturarla per una attività di affittare camere ,vorrei sapere se ci sono finanziamenti a fondo perduto accordati dalla regione Calabria e schifo mi devo rivolgere.
    Ringrazio e invio cordiali saluti.

    Rispondi
    • Omar Cecchelani dice

      12 Ottobre 2018

      Deve consultare il sito della Regione Calabria nella sezione turismo…

      Rispondi
    • Giorgio dice

      19 Marzo 2019

      Buona sera, sono gia’ possessore di partita iva nel settore turismo, essendo in possesso di due mini appartamenti completamente da ristrutturare, chiedo se la regione emilia romagna prevede finanziamenti a riguardo per trasformarli in affittacamere o in b§b. Inoltre chiedo, in caso di contributo, se esiste un termine minimo di tempo di attivita’. Ringraziando porgo distinti saluti

      Rispondi
  14. STEFANO BOLOGNA dice

    10 Ottobre 2018

    Buonasera, vorrei sapere cortesemente se trova conveniente il passaggio di un b&b senza partita Iva a bb con partita Iva. I pro’ e i contro.

    Rispondi
  15. Carlo dice

    14 Marzo 2019

    Salve vorrei saper se al momento nella regione sicilia ci sono previsti finanziamenti a fondo perduto e non … per l’ apertura di strutture ricettive con e senza partita iva e di che tipo. grazie

    Rispondi
  16. Salvatore Pietro Petrone dice

    17 Marzo 2019

    buongiorno…. sono un medico , libero professionista ,mi accingo ad iniziare i lavori edili ad un appartamento a Vietri Sul Mare (SA), trattasi di ristrutturazione con creazione di tre camere per creare un B&B
    Vorrei sapere a chi rivolgermi per conoscere Normative , Leggi. Norme e/o Regolamenti ed eccc..ed eventualmente se ci sono Finanziamenti a Fondo Perduto
    Grazie…a presto

    Rispondi
  17. Andrea dice

    11 Giugno 2019

    Buongiorno, sono proprietario di una campagna di circa 250mq con 2500 metri di giardino, la mia intenzione sarebbe quello di far diventare la struttura una sorta di B&b dove vi sia la possibilità di coltivare e degustrare i prodotti che la terra stessa ci offre.
    E’ possibile sapere se ci sono dei finanziamenti statali, regionali o europei per far fronte a queste spese di ristrutturazione e ammodernamento dell’immobile?

    Spero e credo in una sua collaborazione.

    La ringrazio in anticipo
    Saluti

    Rispondi
  18. Giovanni Gualtieri dice

    21 Giugno 2019

    Salve sto valutando di comprare ina villa in campagna precisamente nei Monti Pelorotano della Sicilia Messina la villa va ristrutturata una superficie abitabile do 300m2 e spazzi per 500m2 vorrei adibirlo a B&B o affitta camere per vacanze estive so che un commercialista e un architetto possono chiarirmi molte cose a riguardo…ma voi potete dirmi quanto è possibile chiedere un aiuto a fondo regionale o perduto e in quanto tempo si ottiene .
    Grazie.

    Rispondi
  19. Barbara dice

    25 Giugno 2019

    Buongiorno,
    prossimament aprirò un b&b o un affittacamere e trovo i suoi articoli molto interessanti.
    ho già acquistato il libro che leggo con interesse.
    grazie

    Rispondi
  20. Sandra dice

    29 Luglio 2019

    Buongiorno io sono disoccupata vivo in Piemonte, Vorrei avere informazioni su come aprire un B&B in Puglia

    Rispondi
  21. Nuara dice

    1 Settembre 2019

    Si definiscono finanziamenti a fondo perduto ma a quanto pare devono essere rimborsati dal 6° mese dopo l’inizio attività per 7 anni giusto?

    Rispondi
  22. maurizio sarti dice

    6 Settembre 2019

    Buongiorno, vorrei sapere se esistono contributi o agevolazioni di ogni tipo per poter aprire un b&b in toscana, grazie.

    Rispondi
  23. alessandro dice

    15 Settembre 2019

    Salve ho costruito una struttura immobiliare di 300 mq con 8000 mq di verde a 300 mt in linea d’aria dal mare nel parco del cilento. (SA) Volevo avere indicazioni per come accedere a qualche forma di finanziamento per far partire un’attIvita’ ricettizia.

    Rispondi
  24. Domenici dice

    21 Ottobre 2019

    Buonasera mi trovo in regione Campania, 15km dal centro di Napoli proprietario di un appartamento di 80 mq. da ristrutturare. Chiedo se c’è la possibilità’di agevolazioni statali in merito, per poi trasformare la struttura in affittacamere. Grazie

    Rispondi
    • Omar Cecchelani dice

      26 Ottobre 2019

      Bisognerebbe controllare sul sito della Regione Campania nella sezione turismo

      Rispondi
  25. Laura dice

    21 Gennaio 2020

    Buonasera ho intenzione di aprire un’attività di appartamenti casa vacanze CAV in Lombardia vorrei sapere se ci sono agevolazioni, fondi a fondo perso, fatemi sapere grazie.

    Rispondi
  26. Filomena dice

    2 Maggio 2020

    Devo ristrutturare la casa vecchia in via Marzo 22 84028 Serre Sa. Occorrono i contributi a fondo perduto.

    Rispondi
  27. cristina amarù dice

    11 Giugno 2020

    Buonasera! Vorrei rilevare ad un prezzo davvero conveniente la casa in campagna di una stretta parente. Dovrei ristrutturarlo per poter iniziare l’attività di affittacamere con parametri ecologici. Dove potrei trovare consigli utili riguardanti i bandi, o persone affidabili in materia che possano aiutarmi a capire come accedere e studiare un piano incisivo? Grazie C.

    Rispondi
  28. Lara Bono dice

    27 Luglio 2020

    Buongiorno , vorrei aprire un affitta camere, un bed and breakfast o qualcosa di simile e per questo desidererei sapere come accedere ai fondi europei.
    Grazie
    Lara Bono

    Rispondi
  29. Amerigo dice

    3 Agosto 2020

    Vorrei aprire un b&b ho una casetta con piscina in campagna ,come posso accedere a finanziamenti?
    Grazie

    Rispondi
  30. Maurizio dice

    16 Settembre 2020

    Buonasera
    Buonasera ho intenzione di aprire un’attività di appartamenti casa vacanze In Sicilia vorrei sapere se ci sono agevolazioni, fondi a fondo perso, fatemi sapere grazie.

    Rispondi
  31. maria lidia pistis dice

    4 Novembre 2020

    Ho un negozio di mobili su tre livelli e vorrei convertirlo in un affittacamere.
    Posso accedere a dei finanziamenti a fondo perduto?
    Grazie
    P.S.
    Verrebbero 10 camere

    Rispondi
  32. Alex dice

    7 Novembre 2020

    Ho una Stalla con Fienile di 120 mq. A piano(tot.2 piani) mi piacerebbe realizzare al piano superiore 4/5 camere di cui 1-2 per disabili e al piano inferiore dove c’è la stalla una piccola trattoria da 20 coperti a fianco la cucina e il magazzino( già esistente). Vorrei sapere che permessi ci vogliono e se c’è qualche azienda disposta a farmi un preventivo.
    Sono a Budrio(BO)
    Alex 3381045846

    Rispondi
  33. Giuseppe dice

    16 Novembre 2020

    Salve. Vorrei sapere dove potrei trovare bandi attivi di agevolazioni, a fondo perduto, per la nascita di B&B o Affittacamere.
    Grazie

    Rispondi
  34. Turco Renato dice

    3 Dicembre 2020

    Buonasera, io ho un fabbricato rurale che vorrei trasformare in un bed & breakfast, certe modifiche le ho fatte con tanti sacrifici e i pochi soldi risparmiati, ma purtroppo adesso sono fermo perché mi manca la liquidità per acquistare il materiale, siccome sono un artigiano edile, aiutatemi non so’ come andare avanti, grazie.

    Rispondi
  35. Giorgio dice

    10 Gennaio 2021

    Saluti sono Giorgio possiedo una porzione di un rustico sui bellissimi colli euganei mi piacerebbe aprire un affittacamere come posso capire se ci sono fondi per questo genere di attività saluti e grazie

    Rispondi
  36. Fabrizio dice

    27 Febbraio 2021

    Interessante .anch’io sono titolare di un immobile e piacerebbe trasformarla in un affittacamere bed and breakfast.come si può accedere ai fondi europei.

    Rispondi
  37. Beniamino Mangiulli dice

    8 Marzo 2021

    Sarei intenzionato ad acquistare un immobile e a farci un b&b

    Rispondi
  38. Raffaele dice

    10 Marzo 2021

    Salve buonasera vorrei aprire un affittacamere… solo ke la struttura e di mio zio e bisogna fare dei lavori e creare la struttura ke poi andrei a gestire io pagandogli un fitto mensile… vorrei sapere se ci sono dei fondi a cui si possono accedere per avviamento impresa e ristrutturazione della struttura…. qst è il mio numero 3494143787

    Rispondi
  39. Domenico Andrighi dice

    13 Marzo 2021

    contributi fondo perduto per agritur veneto

    Rispondi
  40. Eligio dice

    14 Aprile 2021

    Buongiorno, ho una villa dove per altro risiedo, che vorrei trasformare in casa vacanze, io ho 55anni,come si avvia e se ci sono fondi in merito. Grazie

    Rispondi
  41. Francesco Medda dice

    25 Agosto 2022

    Vorrei acquistare e ristrutturare una abitazione con 4000 mq di terreno coltivato per aprire un attività di Bed & Breakfast in Sardegna, Sulcis Iglesiente esistono agevolazioni a fondo perduto.
    In attesa di una Vostra celere e positiva risposta Vi ringrazio anticipatamente

    Rispondi
  42. Francesco Medda dice

    25 Agosto 2022

    Vorrei acquistare e ristrutturare una abitazione di mq 140 , con 4000 mq di terreno coltivato per aprire un attività di Bed & Breakfast in Sardegna, Sulcis Iglesiente esistono agevolazioni a fondo perduto.
    In attesa di una Vostra celere e positiva risposta Vi ringrazio anticipatamente

    Rispondi
  43. Jamal dice

    13 Dicembre 2022

    Vorrei acquistare un b&b già avviato e consolidato in Toscana, che agevolazioni posso avere rientrando nella categoria imprenditoria giovanile ?
    Ci sono fondi o finanziamenti per l acquisto di un immobile con attività b&b già avviata e consolidata ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 LEGGI GRATIS IL MIO E-BOOK

libro



Regalati la guida che può far svoltare il tuo Bed and Breakfast!

  Scarica Gratis!    

USA FACEBOOK, GOOGLE ADS E L'EMAIL MARKETING PER IL TUO B&B

libro


Clicca qui per acquistare il corso "Pubblicità per Bed and Breakfast"

Copyright © 2025 · Scritto da Omar Cecchelani -

Bed and Breakfast di SuccessoLogo Header Menu

  • HOME
  • LIBRO
  • RISORSE GRATUITE
  • CORSO MARKETING
  • COSA E’ B&B DI SUCCESSO
  • MARKETING
  • NORMATIVE REGIONALI
  • ADEMPIMENTI BUROCRATICI
  • CONTATTI
  • TESTIMONIANZE